Presentazione rapporto “Consumo di suolo e dinamiche territoriali – 2024” a cura dell’ISPRA e del SNPA

Novembre 24, 2024

Anche quest’anno L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale), con il contributo di tutto il SNPA (Sistema Nazionale di Protezione Ambientale), presenterà il suo rapporto annuale sul monitoraggio del consumo di suolo in Italia. La presentazione sarà presso la sede dell’Ente a Roma il 03 dicembre 2024, dalle 10:00 alle 13:00, ma potrà essere seguita anche on line (in diretta o in differita) attraverso il canale YouTube dell’ISPRA. Di seguito il link che rimanda alla pagina di presentazione dell’evento:

https://www.isprambiente.gov.it/it/events/presentazione-rapporto-consumo-di-suolo-dinamiche-territoriali-e-servizi-ecosistemici-edizione-2024

Il monitoraggio sul consumo del suolo è molto importante per capire quanta risorsa suolo viene persa ogni anno in Italia, e con essa i benefici che comporta. Seguire l’evento è un’ottima opportunità per capire quali siano le cause principali del consumo di suolo e quali le sue conseguenze per l’intera collettività, a partire dal dissesto idrogeologico, purtroppo sempre più frequente nelle cronache attuali, fino alla fornitura dei servizi ecosistemici.

Capire le dinamiche che causano il consumo di suolo è necessario per individuare le possibili azioni da intraprendere per invertirne o quantomeno rallentarne la tendenza. Azioni che possono essere prese a tutti i livelli e a beneficio di tutti.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda all’evento.

Daniele Trogu, ingegnere, dottore di ricerca | Riola Sardo, Oristano, Sardegna
Web: www.danieletrogu.it | Email: info@danieletrogu.it | P. IVA 03674180926
Privacy policy | Cookie policy