Il lavoro di sentieristica nel Comune di Padru si è concluso con successo, grazie all’integrazione della tecnologia GIS (Geographic Information System). Questo strumento si è rivelato fondamentale per la gestione e la valorizzazione della rete escursionistica del territorio.
L’intervento ha previsto la realizzazione di sei sentieri, alcuni dei quali sono confluiti nella rete escursionistica regionale della Sardegna. Questi percorsi sono di grande interesse naturalistico e storico, poiché in passato erano utilizzati dai carbonai. Ancora oggi è possibile osservare le antiche carbonaie, testimonianza di un’importante attività del passato.
Grazie all’uso del GIS, è stato possibile:
✅ Ricavare il tracciato preciso dei sentieri, garantendo una mappatura dettagliata e sempre aggiornata.
✅ Riportare i tracciati dei sentieri rilevati con GPS, assicurando dati accurati e aggiornati e metterli in relazione con la cartografia ufficiale regionale (vincoli, PAI, etc.)
✅ Analizzare la pendenza del terreno, un’informazione essenziale per classificare la difficoltà dei percorsi e garantire la sicurezza degli escursionisti.
✅ Stimare il tempo di percorrenza, tenendo conto delle caratteristiche altimetriche e morfologiche del sentiero.
✅ Individuare con precisione gli interventi puntuali, come manutenzioni necessarie, installazione di segnaletica o miglioramenti della percorribilità.
✅ Estrarre le misurazioni necessarie per il computo metrico, fondamentale per la gestione degli interventi.
✅ Calcolare gli ipotetici tempi di percorrenza tramite plugin specifici del GIS, dati poi inseriti nella cartellonistica realizzata per i sentieri.
Tra i sentieri realizzati, di particolare interesse sono:
🌿 Il sentiero che conduce a Punta Maggiore, da cui si può ammirare un panorama mozzafiato.
🌿 Il percorso che arriva al confine con il Comune di San Teodoro, proseguendo fino al Rio Pitrisconi.
🌿 Il sentiero che, partendo da Pedra Bianca (frazione di Padru), raggiunge il confine con il Parco del Tepilora.
Questi percorsi offrono un’opportunità unica per scoprire il patrimonio ambientale e culturale di Padru, favorendo il turismo sostenibile e la fruizione consapevole del territorio.
✨ Un sentiero ben tracciato è un invito a esplorare! ✨
Hai già percorso uno di questi sentieri? Quale ti è piaciuto di più? 🌿🚶♂️
🌍 Sei un professionista del settore? 🌍 Se hai bisogno di rilievi GPS, mappatura GIS, analisi altimetriche o progettazione di reti sentieristiche, contattami per scoprire come possio supportare i tuoi progetti. L’integrazione del GIS consente di ottimizzare risorse, migliorare la pianificazione degli interventi e valorizzare al meglio il territorio. Affidati alla tecnologia per dare valore ai tuoi percorsi!