Successione e Immobili Modificati: Come Agire se il Catasto Non è Ancora Aggiornato

Aprile 22, 2025

Quando si eredita un immobile, spesso la situazione catastale non è perfettamente aggiornata. È il caso, ad esempio, di fabbricati che hanno subito modifiche edilizie regolari (come un ampliamento, una sopraelevazione o la chiusura di una veranda) ma che non sono ancora stati oggetto di aggiornamento catastale tramite DOCFA.

In questo articolo ti spiego cosa fare, in che ordine procedere tra successione e aggiornamento catastale, e soprattutto chi può firmare il DOCFA quando la successione non è ancora stata presentata.


🔎 Il caso tipico: immobile modificato, ma in Catasto non risulta

Molti immobili vengono regolarmente trasformati con titoli edilizi validi (SCIA, Permesso di Costruire, ecc.), ma il Catasto Fabbricati non è stato aggiornato per riflettere le nuove dimensioni o distribuzioni interne.

Quando sopraggiunge il decesso del proprietario, e quindi la necessità di presentare la dichiarazione di successione entro 12 mesi, ci si chiede:

👉 Bisogna aggiornare prima il Catasto o si può presentare la successione anche con dati non aggiornati?


✅ L’ordine ideale: prima l’aggiornamento catastale, poi la successione

Se i tempi lo consentono, la soluzione migliore è questa:

  1. Verifica urbanistica → il fabbricato è stato modificato con titolo edilizio valido?

  2. Aggiornamento catastale tramite DOCFA e PreGeo (quest’ultimo se l’immobile ha subito variazioni di sagoma), a cura di tecnico abilitato;

  3. Presentazione della successione con dati catastali aggiornati.

In questo modo si evita di dichiarare un valore inferiore, si semplificano i controlli e si agevolano le volture e le operazioni future.


⏳ Ma se i tempi stringono? Successione prima, DOCFA dopo

Capita spesso che i tempi per aggiornare il Catasto siano più lunghi dei 12 mesi disponibili per la successione. In questi casi, è possibile:

  • Presentare la successione nei termini, anche se il Catasto non è aggiornato;

  • Allegare una relazione tecnica che descrive lo stato reale dell’immobile e la modifica effettuata;

  • Eseguire successivamente il DOCFA e, se necessario, presentare una dichiarazione integrativa.


🧑‍⚖️ Chi può firmare il DOCFA se il proprietario è deceduto?

Questa è una delle domande più frequenti, e la risposta è importante:

👉 Anche se la successione non è ancora fatta, gli eredi legittimi possono incaricare un tecnico per aggiornare il Catasto.
Il tecnico presenterà il DOCFA in qualità di incaricato dai “possessori a titolo successorio”, allegando:

  • Certificato di morte del de cuius;

  • Dichiarazione sostitutiva di atto notorio;

  • Copia del titolo edilizio relativo ai lavori effettuati.

Fonti ufficiali:

  • Circolare Agenzia del Territorio n. 2/T del 1995

  • Circolare n. 4/2009

  • D.P.R. 650/1972


📎 Documenti da predisporre

Per una pratica DOCFA legata a un immobile in successione non ancora volturato:

  • ✔ Titolo edilizio (PdC, SCIA, ecc.);

  • ✔ Certificato di morte;

  • ✔ Dichiarazione tecnica che attesti il decesso e la qualità degli eredi;

  • ✔ Planimetria aggiornata;

  • ✔ Incarico firmato dagli eredi al tecnico.


🧩 Conclusioni

La cosa importante è non farsi bloccare da una situazione catastale incompleta. L’Agenzia delle Entrate prevede strumenti e procedure per aggiornare il Catasto anche prima della successione, senza rischi per gli eredi.

Se ti trovi in una situazione simile, affidati a un tecnico di fiducia per:

  • Evitare errori formali;

  • Presentare la successione correttamente;

  • Regolarizzare l’immobile con tranquillità e senza sanzioni.


🔧 Hai bisogno di supporto?

📩 Daniele Trogu – Ingegnere
📍 Operativo in tutta la provincia di Oristano – sede a Riola Sardo (OR)
📞 348 1028102
🌐 www.danieletrogu.it
📧 info@danieletrogu.it

🛠 Consulenze tecniche per successioni, aggiornamenti catastali, pratiche edilizie e rilievi immobiliari.

Daniele Trogu, ingegnere, dottore di ricerca | Riola Sardo, Oristano, Sardegna
Web: www.danieletrogu.it | Email: info@danieletrogu.it | P. IVA 03674180926
Privacy policy | Cookie policy